Who we are
Our website address is: https://www.garavagliarredamenti.it/
Protezione dei dati
Consideriamo nostra principale responsabilità proteggere la riservatezza delle informazioni personali fornite dall’utente e proteggerle da accessi non autorizzati. Pertanto applichiamo con estrema cura gli standard di sicurezza all’avanguardia per garantire la massima protezione delle informazioni personali.
Come società privata, siamo soggetti alle disposizioni del regolamento europeo sulla protezione dei dati (DSGVO) e alle disposizioni della legge federale sulla protezione dei dati (BDSG). Abbiamo adottato misure tecniche e organizzative per garantire che le regole sulla protezione dei dati vengano rispettate sia da noi che dai nostri fornitori di servizi esterni.
I. Definizioni
La legislazione richiede che i dati personali siano trattati in modo lecito, in buona fede e secondo modalità comprensibili per l’interessato (“liceità, correttezza, trasparenza”). Per garantire ciò, vi informiamo sulle singole definizioni legali utilizzate anche in questa informativa sulla privacy:
1. Dati personali
I “dati personali” sono tutte le informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile (di seguito “l’interessato”); come identificabile viene definita una persona fisica che, direttamente o indirettamente, in particolare mediante l’assegnazione di un identificatore – ad esempio un nome – può essere identificata secondo un numero di matricola, dati relativi all’ubicazione, identificazione online, che siano espressione delle caratteristiche fisiche, mentali, economiche, culturali o sociali della stessa.
2. Trattamento
Il “trattamento” di ciascuna persona, con o senza l’ausilio di processi automatizzati, è un’azione specifica o un qualsiasi processo associato a dati personali, come la raccolta degli stessi, l’organizzazione, disposizione, memorizzazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione , uso, divulgazione per trasmissione, diffusione o qualunque altra forma di messa a disposizione, confronto o collegamento, restrizione, cancellazione o distruzione
3. Restrizione del trattamento
“Restrizione del trattamento” è la marcatura dei dati personali salvati al fine di limitare la loro elaborazione futura.
4. Profilo
“Profilo” indica qualsiasi tipo di trattamento automatizzato di dati personali che consiste nell’utilizzare i medesimi per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare aspetti relativi alle prestazioni lavorative, alla situazione economica, alla salute, analizzare o prevedere preferenze personali, interessi, affidabilità, comportamento, posizione o cambio di sede di quella persona fisica.
5. Pseudonimizzazione
“Pseudonimizzazione” è il trattamento di dati personali in modo tale che gli stessi non possano più essere assegnati a una persona specifica senza che vengano fornite ulteriori informazioni, a condizione che tali dati aggiuntivi siano mantenuti separati e soggetti a misure tecniche e organizzative per garantire che gli stessi non possano essere assegnati a una persona fisica identificata o identificabile.
6. File system
“File system” è una qualsiasi raccolta strutturata di dati personali accessibile mediante criteri specifici, indipendentemente dal fatto che tale raccolta sia centralizzata, decentralizzata o organizzata in base a considerazioni funzionali o geografiche.
7. Responsabile
“Responsabile” è una persona fisica o giuridica, un’autorità pubblica, un organismo o un istituto che, da solo o congiuntamente ad altri, decide in merito alle finalità e ai mezzi di trattamento dei dati personali; se le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell’Unione o dal diritto degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici per la sua nomina possono essere previsti dal diritto dell’Unione o degli stati membri.
8. Processore
“Processore” indica una persona fisica o giuridica, un’autorità pubblica, un organismo o un istituto che tratta dati personali per conto del responsabile del trattamento.
9. Destinatario
“Destinatario” indica una persona fisica o giuridica, un’autorità pubblica, un’agenzia o altra entità a cui vengono comunicati i dati personali, indipendentemente dal fatto che si tratti di una parte terza.Tuttavia, le autorità che possono ricevere dati personali ai sensi della legislazione dell’Unione o degli stati membri in relazione a una determinata missione, non sono considerate destinatari; il trattamento di questi dati da parte di tali autorità deve essere conforme alle norme sulla protezione dei dati applicabili in conformità alle finalità del trattamento.
10. Parte terza
“Parte terza” è una persona fisica o giuridica, un’autorità pubblica, un istituto o altro che elabora i dati personali sotto la diretta responsabilità della persona interessata, del responsabile e del processore.
11. Consenso
Il “consenso” della persona interessata è ogni tipo di consenso volontario rilasciato in modo inequivocabile sotto forma di dichiarazione o di altro atto confermato in maniera chiara con cui la persona interessata acconsente di essere d’accordo con il trattamento dei propri dati personali.
II. Legalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali è legale solo se esiste una base giuridica per l’elaborazione. La base giuridica per il trattamento, conformemente all’articolo 6, paragrafo 1
lit. a – f DSGVO, può essere costituita in particolare da quanto segue:
- L’interessato ha prestato il proprio consenso al trattamento dei dati personali che lo riguardano per uno o più scopi specifici;
- il trattamento è necessario per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato ne è parte o per l’esecuzione di qualsiasi azione precontrattuale adottata su richiesta dell’interessato;
- il trattamento è necessario per adempiere a un obbligo legale a cui è soggetto il responsabile del trattamento;
- il trattamento è necessario per proteggere gli interessi d’importanza vitale dell’interessato o di qualsiasi altra persona fisica;
- il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito che è nell’interesse pubblico o nell’esercizio di un’autorità ufficiale delegata al responsabile del trattamento;
- il trattamento è necessario per salvaguardare gli interessi legittimi del responsabile del trattamento o di terzi, a meno che prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l’interessato è un bambino.
Questo sito web utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza d’uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati e su come gestirli.
COOKIES: Questo sito utilizza i cookie per offrirti un servizio migliore e personalizzato. Con la presente Informativa (“Informativa sui Cookie”) ti informiamo in modo trasparente su come e per quali finalità utilizziamo i cookie.
Cos’è un cookie e perché viene utilizzato?
Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato e/o letto dal tuo browser di navigazione sull’hard disk del tuo dispositivo (es. computer, pc portatile o telefono) attraverso i siti che visiti. Quasi la totalità dei siti web utilizza i cookie per funzionare e rendere più efficienti la propria architettura e le diverse funzionalità. I cookie, inoltre, rendono più sicure e veloci le interazioni tra i vari siti web perché sono in grado di memorizzare le tue preferenze (es. di accesso o di lingua) e inviano tali informazioni al sito web inizialmente visitato (cookie di prima parte) o ad altri siti web ai quali il cookie stesso appartiene (cookie di terza parte) ogni qualvolta accedi nuovamente al sito web con il medesimo dispositivo.
Classificazione dei Cookie secondo il Garante:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio”.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
I cookie di Terze Parti. Un ulteriore elemento da considerare, ai fini della corretta definizione della materia in esame, è quello soggettivo. Occorre, cioè, tenere conto del differente soggetto che installa i cookie sul terminale dell’utente, a seconda che si tratti dello stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”).
I cookie utilizzati
I cookie utilizzati su questo sito sono distinguibili in tre categorie secondo la finalità che perseguono:
- Cookies tecnici: permettono all’utente l’ottimale e veloce navigazione attraverso il sito web e l’efficiente utilizzo dei servizi e/o delle varie opzioni che esso offre, consentendo ad esempio di effettuare un acquisto o di autenticarsi per accedere ad aree riservate. Questi cookies sono necessari per migliorare la fruibilità del sito web, ma possono comunque essere disattivati.
- Cookies di analisi: sono strumenti di analisi web anonima ed aggregata, che permettono di avere informazioni su come gli utenti utilizzano il sito web, su come ci sono arrivati, sul numero e la durata delle visite, ecc. Tali cookies consentono di introdurre migliorie al sito web, le quali facilitano l’accesso da parte degli utenti e di elaborare statistiche. Questi cookies non sono necessari per l’ottimale fruibilità del sito web e pertanto possono essere disattivati.
- Cookies di terze parti: sono dei cookies installati sul terminale dell’utente ad opera di gestori di siti terzi, per il tramite del presente sito. I cookies di terze parti, aventi principalmente finalità di analisi, derivano per lo più dalle funzionalità di Google Analytics. E’ possibile avere maggiori informazioni su Google Analytics cliccando sul seguente link: https://www.google.it/intl/it/analytics. Per disabilitare i cookies e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla navigazione, è possibile scaricare il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics cliccando sul seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
What personal data we collect and why we collect it
Comments
When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.
An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.
Media
If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.
Cookies
If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.
If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.
When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select “Remember Me”, your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.
If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.
Embedded content from other websites
Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.
These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.